Questo settore si occupa della gestione sostenibile del patrimonio forestale mediante:
- interventi di abbattimento alberi
- interventi di miglioramento e mantenimento dei boschi
- pulizia del sottobosco
- realizzazione lotti boschivi
- gestione delle proprietà forestali pubbliche e private
- realizzazione di interventi di recupero del bosco inteso come turismo sostenibile e come aula didattica
- attività di animazione con proprietari privati al fine di accorpare le particelle con identificazione di un lotto boschivo economicamente vantaggioso e sostenibile per la cooperativa e per la proprietà.


